OSA | modalità di collaborazione

Grazie al rapporto e alle conoscenze condivise tra artista, imprenditore e persone che lavorano nell’impresa si aprono nuovi scenari, prospettive e sviluppi.

È necessario, affinché l’esperienza sia efficace e produttiva, l’ascolto, il dialogo e l’inclusività da entrambe le parti. Se l’azienda garantisce e salvaguarda la libertà espressiva degli artisti e la loro autonomia, questi, entrando nel mondo dell’impresa, ne colgono creativamente le specifiche peculiarità.

Un’ibridazione che diventa una grande spinta al business dell’azienda e alla ricerca dell’artista, un connubio proficuo per entrambi dal quale scaturiscono rivoluzionari modelli di comunicazione e di marketing con una ricaduta sociale straordinaria.

Tensione verso la bellezza e nuove visioni scaturiscono dalla freschezza dello sguardo dell’artista che, in questo modo è capace di contribuire al successo dell’azienda. Fare coesistere discipline diverse per costruire inedite trame culturali, capaci di generare idee e innovazione, è un acceleratore di crescita.

Il duo artistico Plastikhaare durante la performance “Ad una vera pia donna dei simili fili misi e annodai” svoltasi presso mtn | museo temporaneo navile nel dicembre del 2022.

L’artista, entrando in relazione con l’azienda può, laddove è possibile, lavorare sulla sua storia, sulle sue specifiche, facendo emergere ricordi, storie di persone, testimonianze e immagini. Un carico di memoria individuale e collettiva che viene valorizzato attraverso il progetto artistico, creando esperienze percettive di grande forza coesiva. Si apre uno scambio arricchente e ciò che ne deriva è il frutto di un pensiero condiviso, la bellezza di un’idea che nasce e che viene portata alla vita.

Le modalità di intervento sono varie e vengono identificate in base alle sinergie che si creano e alle peculiarità dei due attori del progetto, al settore produttivo dell’impresa e alla vocazione dell’artista. Inoltre, una ulteriore opportunità diventa la creazione o l’implementazione delle opere realizzate nella collezione aziendale.